![]() |
Ingredienti per 4 persone :
Farina di Semola 400 gr
Sale fino
Quaglie 2
Pomodori pelati 2 lattine
Funghi porcini secchi
Latte fresco
Chianti D.O.C.G. 250ml
Parmigiano grattugiato
Sale grosso
Basilico
Sale fino
Quaglie 2
Pomodori pelati 2 lattine
Funghi porcini secchi
Latte fresco
Chianti D.O.C.G. 250ml
Parmigiano grattugiato
Sale grosso
Basilico
Cpolla dorata
Istruzioni :
1) Disporre la farina a fontana facendo un foro al centro
2) Aggiungere un pizzico di sale fino , gradualmente acqua tiepida e lavorare la pasta fino ad ottenere una sfera liscia e priva di grumi
3) Conservare il panetto per 15 minuti a temperatura ambiente coperto da un canovaccio
4) Passato il tempo di riposo, verificare che il panetto non sia troppo umido ( nel caso aggiungere un po' di farina ) e, utilizzando un tagliapasta, prelevare un pezzo di impasto lasciando coperto il resto dal canovaccio
5) Lavorare il pezzo e realizzare un filoncino dello spessore di circa 1 cm, da questo ricavare dei pezzettini grandi circa 1 cm
6) Pressare leggermente con indice e medio ciascun pezzetto di pasta trascinandolo verso di voi in modo da ottenere un cavatello. Proseguire in questo modo fino a terminare l'impasto.
7) Disossare ed eviscerare le quaglie e tagliare a tocchetti la carne ottenuta
8) Far dorare due fette di cipolla in una pentola con un filo d'olio, eliminare poi la cipolla, aggiungere la carne e farla sfumare gradualmente con il vino
9) Aggiungere i pomodor pelati tagliatti a pezzettini e qualche foglia di basilico
10) Far riprendere in una pentolina con un po' di latte i funghi porcini e, una volta ammorbiditi, aggiungerli al ragù
11) Cuocere i cavatelli in acqua salata per 4-5 minuti
12) Servire aggiungendo Parmigiano grattugiato
Nessun commento:
Posta un commento